Riqualificare i propri edifici avvalendosi del CONTO TERMICO 2.0 significa:
• Migliorare le prestazioni energetiche e ridurre i costi dei consumi
• Recuperare in tempi brevi parte della spesa sostenuta
• Contribuire a migliorare l’ambiente, rottamando i vecchi apparecchi inquinanti
Il CONTO TERMICO 2.0
GSE Gestore Servizi Energetici
Il Conto Termico 2.0 potenzia e semplifica il meccanismo di sostegno già introdotto dal decreto 28/12/2012, che incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili
Il CONTO TERMICO 2.0 è semplificato e potenziato
• L’incentivo premia la sostituzione di vecchi generatori a biomassa o a gasolio con l’installazione di generatori a pellet o legna;
• E’ stata snellita la procedura di accesso diretto per apparecchi a catalogo;
• Per importi fino a 5 mila euro, sia per i privati che per le amministrazioni pubbliche, l’incentivo viene corrisposto in un’unica rata;
• I termini per l’erogazione dell’incentivo dalla conclusione della procedura vengono dimezzati, passando da 180 giorni a 90;
Allegando le certificazioni ottenute dai produttori si può portare in detrazione, il 50% di tutte le spese di acquisto e installazione di una stufa, di un caminetto o di una caldaia/generatore di calore.